Cari amici, un anno fa ho pubblicato la mia prima intervista e oggi ritorno ad essere l’ospite del blog, vi racconto come è nato e come ho festeggiato il primo compleanno.
- Who: Sono Elena, da quando ho conseguito l’esame AIS ed iniziato a frequantare varie degustazioni, anteprime e fiere, ho sentito una forte necessità di documentare le mie esperienze, impressioni ed emozioni. La creazione del blog era inevitabile ma doveva essere diverso da tutti gli altri. Così è nato www.wineterview.com, un blog interattivo, dove conoscere nuove persone, creare i contati business, scoprire i locali o prendere uno spunto per come passare un weekend. Il vino va bevuto in compagnia e va condiviso, questo blog mi ha dato la possibilità di trovare tanti amici. Sono felice di essermi buttata in questa avventura e ringrazio tutti voi per il vostro appoggio e per la vostra attenzione nei miei confronti e nei confronti dei miei ospiti!
- What’s your wine of the week: esattamente un anno fa abbiamo bevuto vermouth sulla terrazza di un hotel a Barcellona in Spagna, dove la tradizione di questo vino aromatizzato e fortificato è molto diffusa e dove “l’ora del vermouth” è praticamente paragonabile all’aperitivo italiano. Penso che il vermouth è pronto a risorgere anche in Italia, forse ci siamo stancati del solito aperol spritz! Invito tutti ad appoggiare il nuovo trend che sta per rinascere ed assaggiare il vermouth Mulassano prodotto con la ricetta originale apposta per lo storico Caffè Mulassano di Torino. E’ un vermouth dolce che va servito con ghiaccio ed una fetta di limone o di arancia, assaggiatelo con una scorza di arancia candita al cioccolato fondente!
- Where: Caffè Mulassano situato sulla centralissima Piazza del Castello a Torino. Interni eleganti e ricchi decorazioni in marmo, legno, bronzo, specchi e cuoio riportano dietro nel tempo, esattamente nei primi anni del ‘900 quando è stato aperto. E’ un locale storico, inizialmente famoso per il suo liquore alla menta ed i tramezzini che sono nati proprio qua esattamente 90 anni fa. Amato punto di ritrovo, un luogo simbolo della città anche oggi continua a servire i cittadini e gli ospiti della capitale piemontese. Anch’io non ho perso l’occasione di visitarlo, fare un viaggio nel tempo, assaggiare le sue specialità e brindare per il complenno del mio blog, che ad oggi conta già 50 interviste!
English summary. It’s wineterview’s 1st birthday! If you start to read this blog just now you might not know the story of how it was born. When i got my diploma of a sommelier and started to attend all the tastings, anteprimas and fairs i felt the necessity to share my thoughts and experiences, blog was a logical consequence. I wanted it to be different and based on unpersonal opinion, interactive and full of useful information on how the wine lover can spend the weekend or the night out, find a business contact or a friend. In one year i managed to have 50 interviews, today’s one is done with myself. The location I’ve chosen for the occasion was the Cafè Mulassano, a unique and one of the oldest cafes in Turin, Italy. Try their Mulassano vermut served with ice and a slice of lemon or orange. Perfect aperitif!
Complimenti!!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie!!
"Mi piace""Mi piace"